I vantaggi in termini di sicurezza delle piattaforme No Code e Low Code rispetto al codice personalizzato
Nel frenetico mondo digitale di oggi, le aziende devono sviluppare applicazioni rapidamente senza compromettere la sicurezza. Piattaforme prive di codice e a basso contenuto di codice, come Xano, rispondono a questa esigenza offrendo non solo velocità ed efficienza, ma anche funzionalità di sicurezza migliorate che spesso superano quelle delle soluzioni con codice personalizzato. Vediamo perché queste piattaforme sono più sicure e come riescono a proteggere i tuoi dati.
Comprendere le piattaforme No Code e Low Code
Le piattaforme no-code e low-code consentono agli utenti di creare applicazioni con pochissimo o nessun codice. Questi strumenti utilizzano interfacce visive e funzionalità drag-and-drop per semplificare il processo di sviluppo. Mentre le piattaforme no-code sono progettate per i non programmatori, le piattaforme low-code sono rivolte sia ai non sviluppatori che ai programmatori professionisti, consentendo una maggiore personalizzazione.
Guarda il nostro video su YouTube per una spiegazione dettagliata di cos'è il no code e di come l'integrazione con l'intelligenza artificiale può trasformare il tuo modo di lavorare: Guarda il video.
Il vantaggio in termini di sicurezza: perché no code e low code sono più sicuri
1. Funzionalità di sicurezza integrate
Uno dei motivi principali per cui nessuna piattaforma a codice o a basso codice è più sicura è perché dispongono di funzionalità di sicurezza integrate. Queste piattaforme sono progettate con la sicurezza al centro e offrono misure di sicurezza preconfigurate che vengono costantemente aggiornate dai fornitori della piattaforma. Ad esempio, Xano garantisce un'eccellente sicurezza attraverso varie certificazioni e misure di conformità.
2. Conformità agli standard elevati
Piattaforme come Xano richiedono proattivamente controlli di conformità per soddisfare i più elevati standard di sicurezza dei dati. Sono conformi a diverse certificazioni critiche, tra cui:
- SOC 2 Tipo II: Valuta i controlli di sicurezza, la disponibilità, l'integrità del trattamento, la riservatezza e la privacy.
- ISO 27001:2013: definisce i requisiti per un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS), aiutando a gestire i rischi relativi alle informazioni.
- ISO 27701:2019: fornisce linee guida per la gestione delle informazioni sulla privacy, essenziali per rispettare le normative globali sulla privacy.
- HIPAA: Garantisce la protezione delle informazioni sanitarie, fondamentale per le applicazioni sanitarie.
- GDPR: È conforme alle normative dell'Unione Europea per la protezione dei dati e la privacy.
Queste certificazioni dimostrano che piattaforme come Xano si impegnano a mantenere i più alti standard di sicurezza, offrendo un livello di protezione che sarebbe costoso e complesso da ottenere con un codice personalizzato.
Per maggiori dettagli sulle misure di sicurezza e le certificazioni di Xano, visita il loro sito Web: Scopri di più sulla sicurezza di Xano.

3. Controlli di sicurezza e test di penetrazione regolari
Per mantenere il loro vantaggio in termini di sicurezza, le piattaforme no-code e low-code vengono sottoposte a regolari controlli di sicurezza e test di penetrazione. Xano, ad esempio, esegue un test di penetrazione web OWASP per identificare e risolvere le vulnerabilità, garantendo una solida protezione contro gli attacchi informatici.
4. Aggiornamenti di sicurezza automatici
A differenza delle soluzioni con codice personalizzato, che richiedono aggiornamenti e patch manuali per risolvere le vulnerabilità di sicurezza, le piattaforme no-code e low-code forniscono aggiornamenti di sicurezza automatici. Questo approccio proattivo garantisce che le applicazioni create su queste piattaforme siano sempre protette dalle minacce più recenti.
Costi di manutenzione inferiori
Il codice personalizzato richiede una manutenzione continua per garantire sicurezza e conformità. Ciò può comportare un notevole spreco di risorse, sia in termini di tempo che di denaro. Le piattaforme no-code e low-code alleviano questo onere gestendo gli aggiornamenti di sicurezza e i controlli di conformità per conto dell'utente. Ciò significa che le aziende possono concentrarsi sull'innovazione e sulla crescita anziché preoccuparsi di mantenere un codice sicuro.
Scopri come una società internazionale di consulenza in materia di risorse umane ha ridotto i costi di manutenzione e migliorato la sicurezza con piattaforme no-code grazie al nostro intervento. Scopri il caso d'uso di Apraise.
Conclusione
In sintesi, le piattaforme no code e low code come Xano offrono un'alternativa sicura ed efficiente al codice personalizzato. Integrando funzionalità di sicurezza, soddisfacendo rigorosi standard di conformità e fornendo aggiornamenti automatici, queste piattaforme non solo migliorano la sicurezza ma riducono anche i costi di manutenzione. Per le aziende che desiderano sviluppare applicazioni in modo rapido e sicuro, le soluzioni senza codice e a basso contenuto di codice sono la strada da percorrere.
Se sei un CEO e desideri ottimizzare i tuoi processi, non perdere l'occasione di essere selezionato per un audit gratuito. Scoprite come le nostre soluzioni senza codice possono migliorare la sicurezza e l'efficienza della vostra azienda.
Compila il questionario per essere selezionato e ricevi un audit gratuito!