Prompt Engineering per ottimizzare le interazioni con ChatGPT
Nel mondo dell'intelligenza artificiale, Prompt Engineering emerge come un'arte cruciale per ottimizzare le interazioni con modelli linguistici come ChatGPT di OpenAI. In questa guida, esploreremo il concetto di Prompt Engineering, le sue strategie chiave e come applicarle per ottenere risultati accurati e affidabili.

Quindi iniziamo facendo la differenza tra ChatGPT e OpenAI. ChatGPT è l'interfaccia, l'interfaccia utente, con cui interagiamo e richiediamo un output. Ogni volta che interagiamo con ChatGPT, stiamo effettivamente eseguendo una chiamata API. È un processo che trasmette la nostra richiesta ai sofisticati modelli di OpenAI, che elaborano l'input e ci restituiscono una risposta. In altre parole, ChatGPT funge da mezzo che ci consente di comunicare con l'intelligenza artificiale.
Esplora ulteriormente il significato e l'importanza delle API in questo articolo.
Definizione di Prompt Engineering
Il Prompt Engineering rappresenta l'arte di formulare richieste o comandi in modo che un'intelligenza artificiale possa comprenderli e rispondere efficacemente. Esaminiamo i tre tipi base di messaggi: Sistema, Utente e Assistente e comprendiamo il ruolo cruciale di ognuno nella comunicazione con l'IA.
Tipi di messaggi
- Sistema: Definiscono il comportamento dell'assistente, modificando la personalità, il tono o fornendo istruzioni specifiche.
- Utente: Forniscono input alla conversazione.
- Assistente: memorizzano le risposte precedenti o gli esempi di comportamento desiderato.
Le strategie vincenti di Prompt Engineering

1. Chiarezza nelle istruzioni
Spiega le richieste come faresti con un bambino, senza lasciare spazio a interpretazioni errate. Specificate il contesto e il formato desiderati.
Esempio:
2. Fornisci un contesto con testi di riferimento
Aiuta ChatGPT a comprendere meglio il contesto fornendo testi di riferimento, ad esempio dando a un artista una foto per un ritratto.
Esempio:
3. Suddividi le attività complesse
Facilita il lavoro dell'intelligenza artificiale dividendo attività complesse in attività secondarie più gestibili.
Esempio:
4. Indicare il tempo di elaborazione
Chiedi a ChatGPT di «pensare» e riflettere prima di rispondere, consentendo un processo logico strutturato.
Esempio:
5. Usa strumenti esterni
Integra strumenti esterni per compensare le carenze dell'intelligenza artificiale e migliorare l'efficienza complessiva.
Esempio:
Valutazione sistematica dei risultati

Per garantire l'efficacia delle modifiche, eseguire test sistematici. Utilizza il numero di casi di test necessari per rilevare modifiche significative. Ad esempio, se si desidera rilevare una differenza del 30%, può essere sufficiente un campione di circa 10 test. Tuttavia, per differenze più sottili, come il 10%, il 3% o l'1%, sono necessari rispettivamente campioni di circa 100, 1.000 e 10.000 test. In sostanza, minore è la differenza che si desidera rilevare, maggiore è il numero di casi di test necessari per ottenere risultati affidabili con una confidenza del 95%.
Conclusioni
Il Prompt Engineering è fondamentale per ottimizzare l'interazione con ChatGPT. Seguendo queste linee guida, puoi massimizzare l'efficienza e ottenere risultati più accurati e pertinenti.
Il Prompt Engineering non è solo un'abilità tecnica, ma una metodologia fondamentale per migliorare l'efficacia delle interazioni con l'intelligenza artificiale. Grazie a conoscenze e strategie, sarai in grado di affrontare con sicurezza e precisione le sfide legate all'utilizzo di modelli di intelligenza artificiale come ChatGPT.
Nota: Questo articolo si basa su concetti e strategie presentati durante il video «Guide to Prompt Engineering», fornendo una panoramica approfondita e pratica per coloro che vogliono saperne di più su questo argomento. Ti invitiamo a saperne di più consultando la Documento ufficiale OpenAI per una comprensione completa e dettagliata.
FAQ
1. Cosa fa esattamente un Prompt Engineer?
Il compito principale di un Prompt Engineer è ottimizzare l'interazione tra utenti e intelligenza artificiale (AI), come ChatGPT. Ciò avviene attraverso la formulazione di prompt chiari e pertinenti che guidano l'IA nel processo decisionale e nella generazione di risposte accurate. Inoltre, i Prompt Engineers aiutano a prevenire l'uso improprio dell'IA da parte degli utenti e garantiscono che le richieste siano gestite in modo efficace.
2. Qual è l'importanza dei suggerimenti visivi in Prompt Engineering?
I prompt visivi sono strumenti utilizzati dai Prompt Engineer per migliorare la comprensione e la risposta dell'IA. Utilizzando video, immagini o altri ausili visivi, è possibile fornire all'IA un contesto più chiaro e facilitare la generazione di risposte appropriate. Ciò è particolarmente utile in scenari in cui le istruzioni verbali possono essere ambigue o non sufficienti a guidare correttamente l'IA.
3. In che modo Prompt Engineers può contribuire a migliorare l'esperienza utente con l'IA?
I Prompt Engineer svolgono un ruolo fondamentale nel garantire che l'interazione degli utenti con l'IA sia fluida, efficiente e soddisfacente. Progettando prompt chiari, contestualizzati e ben strutturati, i Prompt Engineers aiutano gli utenti a ottenere risposte accurate e pertinenti alle loro domande. Inoltre, aiutano a prevenire frustrazioni o incomprensioni da parte degli utenti, assicurando che le richieste siano correttamente comprese e trattate in modo appropriato dall'IA.