Il 99% dei reclutatori affronta questi problemi oggi. (E spesso non ne sono nemmeno consapevoli!)
In Soraia (e in passato), abbiamo lavorato con dozzine di team di reclutamento, notando che molti condividono gli stessi problemi ma spesso non riescono a identificare la causa principale.
La ricerca e la selezione dei candidati è un compito estremamente impegnativo.
Non si tratta solo di rivedere i curriculum o condurre interviste; si tratta anche del costante copia-incolla, delle mancate presentazioni dei candidati e della pressione incessante per raggiungere gli obiettivi.
Ecco un elenco dei problemi che ogni reclutatore deve affrontare. (Scommetto che ne hai almeno uno)
🔴 Punti dolenti
- Perdere tempo in offerte di lavoro che non attraggono candidati di qualità. - Copiare le stesse informazioni su più piattaforme: team, email, CRM. - Dare priorità alla quantità rispetto alla qualità nella fretta di presentare i candidati ai clienti. - Affidarsi a Excel e Google Sheets per tenere traccia dell'intero processo di assunzione. - Incapacità di preparare adeguatamente i candidati per i colloqui per mancanza di tempo. - Contattare i candidati due volte a causa della scarsa comunicazione del team. - Trattare costantemente con candidati che non si presentano per i colloqui. - Dimenticare di dare seguito a candidati promettenti. - Job board candidati che non soddisfano gli standard di qualità richiesti. - Inserimento manuale delle informazioni sui candidati in database non strutturati. - Nessun database centralizzato per la ricerca di candidati interni all'azienda. - Impostazione di promemoria manuali ma dimenticando comunque i follow-up. - Candidati che ignorano i messaggi o scompaiono completamente (ghosting). - Nessuna visibilità sulle interazioni passate con i candidati. - Aspettare troppo a lungo il feedback dei clienti. - Mancanza di tempo per assumere correttamente i nuovi assunti. - Infinite ore perse in copie insignificanti attività da incollare. - Sopraffatta dai KPI e da una gestione costante pressione.
🟢 La soluzione? Automatizza e ottimizza 🟢
Non esiste una bacchetta magica, ma esistono strumenti in grado di ridurre drasticamente questi problemi integrando CRM basati sull'intelligenza artificiale, flussi di lavoro automatizzati e soluzioni No-Code. Ciò consente ai reclutatori di rivoluzionare i propri processi, risparmiando innumerevoli ore (e facendo risparmiare alle aziende un sacco di soldi).
Contattaci e affronteremo insieme ognuno di questi problemi.
📚 Aspetti chiave:
- L'automazione può ridurre significativamente il carico operativo dei reclutatori. - Le soluzioni NoCode consentono adattamenti rapidi senza competenze di programmazione avanzate. - I CRM basati sull'intelligenza artificiale migliorano la gestione delle relazioni con i candidati.
💡 La nostra opinione:
l'adozione dell'automazione nei processi aziendali è essenziale per rimanere competitivi nel mercato sempre più digitale e frenetico di oggi.